Invito all’azione (CTA): più di un pulsante

Il termine Call to Action (CTA) significa “chiamata all’azione” e richiede l’interazione tra l’azienda e il cliente attraverso una sorta di “pulsante” o simili. L’obiettivo è che i clienti riconoscano ed eseguano l’invito all’azione. Esempi di inviti all’azione sono “Acquista ora” e “Scarica ora”.

Background psicologico

Una call-to-action ha lo scopo di eliminare l’incertezza delle persone e di guidarle passo dopo passo attraverso il sito web. Gli annunci chiari sono percepiti come utili e informativi. La CTA è quindi uno strumento di psicologia pubblicitaria per indurre i clienti a fare ciò che il marketer vuole che facciano. È importante non essere troppo insistenti.

Suggerimenti e raccomandazioni per le CTA

Qui potete vedere consigli e raccomandazioni per una CTA di successo:

  • Posizionare i pulsanti CTA in modo visibile
  • Aumentare l’efficacia di una CTA con immagini appropriate
  • Per le pagine più lunghe lavorare con colori e disegni diversi
  • Utilizzare inviti all’azione non vincolanti in aree in cui non c’è ancora un’intenzione di acquisto.

CTA spiegato rapidamente

CTA ha spiegato brevemente:

  • Invito all’azione
  • Pulsante o simile che incoraggi il cliente a compiere un’azione