Wiki sui social media
Tutto quello che c’è da sapere sul social media marketing!
Per saperne di più | Marketing Blog | Ads | Agency | E-Commerce | Facebook | Help | Influencer | Instagram | AI | News | Pinterest | SEO | Snapchat | Statistics | Threads | TikTok | Tools | Trends | Tutorials | Photoshop | SEO / SEA / SEM | Website & Online Shop | X (Twitter) | Wiki | YouTube
Paywall: Che cos’è? Guadagnare con visualizzazioni, modelli, esempi di calcolo
in Tipps & Hilfe, Wiki/da S_kinskiQui imparerete in modo semplice e veloce che cos’è un paywall, come funziona e perché viene utilizzato da molti editori online e società di media. Vi spiegheremo i diversi tipi di paywall, i loro vantaggi e svantaggi e vi mostreremo come questo modello si confronta con altre strategie di monetizzazione come abbonamenti, pay-per-view (PPV) o […]
Pay-per-view (PPV): Semplicemente spiegato
in Tipps & Hilfe, Wiki/da S_kinskiScoprite qui in breve cos’è la pay-per-view (PPV), come funziona e perché è particolarmente adatta a determinati contenuti. Evidenziamo i vantaggi e gli svantaggi del PPV rispetto ai modelli di abbonamento, on-demand e paywall e vi mostriamo il confronto dei costi con un esempio di calcolo. Questo vi aiuterà a decidere se il PPV fa […]
Crowdfunding: cos’è? 4 tipi di finanziamento per il vostro progetto
in Tipps & Hilfe, Wiki/da S_kinskiChe cos’è il crowdfunding? Il crowdfunding è un metodo in cui un gran numero di persone mette in comune il denaro per un progetto o un’idea specifica. Si basa sul crowdsourcing. Invece di ricevere grandi somme di denaro da un’unica fonte, il promotore del progetto raccoglie piccoli contributi da molte persone. Questo sostegno finanziario può […]
Employer Branding: cos’è? Marchi del datore di lavoro forti e positivi
in Wiki/da S_kinskiL’employer branding si riferisce al processo di progettazione e sviluppo di un employer brand che trasmette l’immagine e l’identità di un’azienda come datore di lavoro. Si tratta di influenzare la percezione dei potenziali dipendenti, dei dipendenti attuali e del pubblico in generale per posizionare l’azienda come un datore di lavoro attraente. PS: Qui potete trovare […]
Cacciatore di teste: Che cos’è? Trovare lavoratori e manager qualificati
in Wiki/da S_kinskiUn cacciatore di teste è una persona o una società che cerca professionisti di talento per conto delle aziende per coprire i posti vacanti. I cacciatori di teste cercano specificamente candidati con determinate competenze ed esperienze rilevanti per il lavoro. Spesso nei settori in cui i bravi dipendenti valgono molto, ad esempio nel reclutamento del […]
HR Risorse umane: cos’è? Il dipartimento Risorse Umane
in Wiki/da S_kinskiIl termine HR (human resources), o personale, indica il reparto di un’azienda che si occupa della gestione dei dipendenti e delle loro problematiche. Il dipartimento HR è solitamente responsabile del coordinamento del reclutamento, della formazione e dello sviluppo dei dipendenti, della manutenzione dei file del personale e della conformità alle leggi e ai regolamenti sul […]
Recruiting: cos’è? Le fasi del marketing del personale
in Wiki/da S_kinskiIl reclutamento si riferisce al processo di attrazione e selezione dei candidati per le posizioni aperte in un’azienda. L’obiettivo del reclutamento è trovare e assumere candidati qualificati che soddisfino i requisiti lavorativi dell’azienda. Processo di reclutamento: fasi Il processo di reclutamento inizia solitamente con l’identificazione di un posto vacante in azienda. L’ufficio risorse umane o […]
Net Promotor Score (NPS): quanto sono soddisfatti i vostri clienti? Calcolo, vantaggi e critiche
in Wiki/da CarenIl Net Promotor Score (NPS) misura la soddisfazione dei clienti e la relativa fedeltà. Si tratta di una cifra chiave compresa tra -100 e 100. Nel 2003, l’NPS è stato introdotto da Bain and Company e da allora è stato utilizzato da un gran numero di aziende in tutto il mondo. Negli ultimi anni, il […]
Invito all’azione (CTA): più di un pulsante
in Wiki/da CarenIl termine Call to Action (CTA) significa “chiamata all’azione” e richiede l’interazione tra l’azienda e il cliente attraverso una sorta di “pulsante” o simili. L’obiettivo è che i clienti riconoscano ed eseguano l’invito all’azione. Esempi di inviti all’azione sono “Acquista ora” e “Scarica ora”. Background psicologico Una call-to-action ha lo scopo di eliminare l’incertezza delle […]
Costi per Lead (CPL): calcolo, significato e aree di applicazione
in Wiki/da CarenIl costo per lead (CPL), tradotto come “pagamento per contatto”, descrive un modello di fatturazione nel marketing online. A differenza di altri modelli di fatturazione, in cui il pagamento avviene per clic su un annuncio o per transazione, in questo modello di pagamento gli inserzionisti vengono pagati in base al numero di lead o contatti […]
Web 3.0: il futuro di Internet – Definizione, concetto, vantaggi e svantaggi
in News, Wiki/da CarenIl Web 3.0 è ancora una visione, ma definisce uno stadio evolutivo di internet che segue il Web 1.0 e il Web 2.0. Il Web 3.0 esiste sulla base della tecnologia blockchain. L’uso della tecnologia blockchain e il potenziale di archiviazione decentralizzata dei dati creano un Internet democratico, progettato e controllato dagli utenti e che […]
Metaversum for Dummies – Definizione
in News, Trends, Wiki/da CarenIl metaverso, o metaverse, definisce una nuova rivoluzione di Internet ed è un mondo digitale (artificiale) in cui non abbiamo limiti. Dagli allenamenti agli incontri con gli amici, dal lavoro alle vacanze. Ci dà la possibilità di incontrare e interagire con nuove persone. Con tutte queste caratteristiche e molte altre, il metaverso sta sostituendo la […]