Tag Archivio per: Responsabile dei media sociali

Stipendio: quanto guadagna un Performance / Social Media Marketing Manager?

Salario dei social media – Lo stipendio (reddito, salario) di un social media manager varia a seconda dei compiti per i quali è coinvolto. Poi di nuovo, ci sono lavori, per esempio nel performance marketing, dove non solo hai uno stipendio fisso, ma anche un bonus aggiuntivo, per esempio se il fatturato ha superato un […]

Diventa un manager di social media marketing: Cosa devi essere in grado di fare? Professione e compiti

La gestione dei social media è diventata un campo veramente complesso. Lo sviluppo delle reti sociali ha portato con sé molte innovazioni. Strategie, comportamenti di comunicazione, intere app e piattaforme. Diventare un manager di social media marketing richiede una varietà di competenze e abilità da parte tua. Fondamentalmente, devi avere una passione per i social […]

The Social Book – Fondamenti di social media marketing per studenti + manager

La settimana scorsa, la seconda edizione di The Social Book è arrivata nelle librerie. Il Social Book è la nostra piccola raccolta sul social media marketing e le basi dei social media. Se vuoi iniziare la tua carriera nel marketing o nel management, le basi e la comprensione delle dinamiche di gruppo ma anche dei […]

Gestione delle crisi – Missione positiva e consigli per le crisi dei social media

Si potrebbero riempire interi libri sul tema della gestione delle crisi, e lo si fa! La gestione delle crisi è estremamente varia come lo sono i prodotti, i servizi e le persone. Dalle grandi tempeste di merda alle recensioni negative. Bisogna essere preparati per i momenti critici nel social media marketing. Ma il miglior consiglio, […]

Nome utente – ID, assegnazione e marcatura (tag)

Il nome utente dei social media gioca un ruolo non solo nelle reti sociali, ma ora anche nella politica. Si dovrebbero usare solo nomi semplici o si dovrebbero continuare ad usare pseudonimi come nomi utente? Soprattutto in tempi di shitstorms e di influenza delle opinioni nelle reti sociali, che molti media riportano, dall’influenzare le elezioni […]

PMI e social media marketing: 5 domande al nostro esperto – Intervista alla rivista

Le piccole e medie imprese possono risparmiare un sacco di budget pubblicitario attraverso il social media marketing, perché una comunità una volta iniziata è permanente. Comunità, pubblicità, assistenza clienti e reclutamento, le aziende possono vincere solo con il loro account di social media. Nell’intervista di oggi con [ DEMNÄCHST ], abbiamo filosofeggiato sulle PMI (piccole […]

Sviluppare una strategia di social media: Valutazione dei prodotti di casi studio e analisi ABC

Chi è lei? Già il grande punto critico. La gente ama il marchio o usa il marchio? Il nostro punto di partenza. Prima che un’azienda pensi alla strategia di marketing, è importante concentrarsi su ciò che noi come azienda, agenzia, prodotto, fornitore di servizi o associazione possiamo ottenere. Per fare questo, è importante innanzitutto evidenziare […]

Corso di Influencer Marketing: perfezionamento e formazione per i manager dei social media

“L’influencer marketing è in aumento!” – Questo è quello che c’è scritto nel titolo sopra la nostra ultima intervista. Oggi ti diamo 2 ore di know-how gratis! Con Social Analytics, rendiamo possibile l’influencer marketing su Instagram per tutte le agenzie, aziende, marchi e negozi online

Formazione continua in Social Media Marketing: Corso Manager in Corso Online – inizia ora!

I social media manager si occupano della forma più moderna e della disciplina del marketing online. I social network come Facebook, Instagram e YouTube hanno cambiato il mondo e, naturalmente, il mondo della pubblicità. Oggi, tutto è orientato verso un flusso di informazioni estremamente veloce. Le informazioni (video, foto, testi, tendenze, ecc.) sono condivise più […]

Influencer Marketing #2: relazioni con i blogger? Vantaggi e svantaggi del metodo

Micro, nano e gli influencer “normali”: si possono davvero classificare? Diamo uno sguardo critico alla classificazione e alla categorizzazione degli influencer. Usando un semplice esempio, mostro come si può categorizzare diversamente la portata. Corso online di Influencer Marketing: Panoramica degli argomenti Definizione, sviluppo, Youtube, Facebook e Instagram Relazioni con i blogger? Vantaggi e svantaggi del […]