Tag Archivio per: Wiki

Indicatori di prestazione chiave (KPI): Segnalazione! CPM, CPC, PPC & Co. – fattori di successo

Key Performance Indicators (KPI) – Grazie alle varie opzioni di analisi all’interno delle reti sociali e soprattutto grazie all’indirizzamento estremamente preciso dei gruppi target (età, interessi, luogo di residenza, ecc.), le campagne possono essere valutate molto precisamente. Ma cosa significa effettivamente KPI? Cosa significa KPI? Spiegato rapidamente Semplicemente spiegato: l’abbreviazione KPI sta per “Key Performance […]

Fedeltà del cliente: Ridurre il marchio, la consapevolezza + l’abbandono del negozio (vendite)

Aumentare la fedeltà dei clienti – Come si fa ad aumentare la fedeltà dei propri clienti senza bussare personalmente alla loro porta o scrivere lettere come nel 1992? Il metodo più efficace attualmente è il social media marketing, in 3 modi o metodi. 1) Gestione attiva della comunità, cioè notizie, commenti, ecc. su questo 2) […]

IHK: formazione della Camera di Industria e Commercio (formazione continua)

Social Media IHK – Sì, ci sono davvero certificazioni IHK, ecco un esempio dall’IHK di Colonia per il Social Media Manager (ulteriore formazione). Tuttavia, questa non è una classica formazione professionale di 3 anni, ma un’ulteriore formazione dell’IHK per diventare un social media manager. Formazione con una componente di social media – Suggerimento Suggerimento! Formazione […]

Gastronomia, artigianato, … Social Media?! Marketing ultra locale

Gastronomia, artigianato e social media – Molti che hanno un’attività di gastronomia o di artigianato spesso pensano tra di loro, il social media marketing e la pubblicità nei social network, non mi serve a niente! Marketing, pubblicità, è qualcosa per “i grandi”. È davvero così? Rapporto diretto con il cliente come mai prima d’ora Nelle […]

Storia: tutto è iniziato con Ebay! Facebook, YouTube & Co.

Storia dei social media – La storia dei social network non ha un punto di partenza preciso, quindi si potrebbe dire che tutto è nato con questa invenzione. Si sono sviluppati gradualmente, attraverso i primi strumenti di comunicazione come Ebay. Ebay: Il primo social network? Ora dirai eBay? Certo! Perché uno dei primi modi su […]

Guadagnare soldi! Diventare ricchi in fretta? Esempio pratico Pulitore d’auto / Inserire un annuncio

Guadagnare soldi – Nel Social Media Wiki rispondiamo anche a domande “semplici”. Tra questi, per esempio, questa domanda frequente: Come posso guadagnare con i social media? Lavoro di marketing o fai da te Molte strade portano a Roma. Potresti formarti per diventare un social media manager /// e poi lavorare come social media manager o […]

Stipendio: quanto guadagna un Performance / Social Media Marketing Manager?

Salario dei social media – Lo stipendio (reddito, salario) di un social media manager varia a seconda dei compiti per i quali è coinvolto. Poi di nuovo, ci sono lavori, per esempio nel performance marketing, dove non solo hai uno stipendio fisso, ma anche un bonus aggiuntivo, per esempio se il fatturato ha superato un […]

Freelance: personale esterno per più potere, compiti, costi & Co.

Freelance – Non tutti i lavori possono essere gestiti dal personale dell’azienda. Se ci sono picchi di ordini o ordini che si trovano al di fuori dell’area di competenza dell’azienda, vengono chiamati dei freelance. Freelance come strumento di lavoro esterno I freelance si occupano quindi di progetti individuali su base autonoma. Alle aziende piace prenotare […]

Fallire! Cosa significa in realtà? + Comunicazione di crisi

Fail – Che cosa significa effettivamente fail? Nel marketing dei social media, un “fail” è un momento, un mezzo o un contenuto che provoca controversie tra il gruppo target. Qualcosa che “non funziona” o che è imbarazzante. Tradotto semplicemente: Fail = fallimento Esempio: I migliori fallimenti (privato) Quindi in un contesto privato, la parola di […]

Tempesta di merda! Che cosa significa? + esempio prominente

Shitstorm – Dopo la nostra piccola digressione sul tema del fail e dei troll sul web sociale, ecco un altro termine molto, molto importante: la shitstorm! La parola shitstorm è nel dizionario Duden dal 2013. La parola shitstorm in realtà esiste solo nei paesi di lingua tedesca – non è un’invenzione degli Stati Uniti. Shitstorm […]