Suggerimenti AI per VEO 3: video virali per Instagram, TikTok, YouTube & Co.
Nel fine settimana ho scritto un nuovo post specifico su Google Veo 3(generazione di video AI). Nel frattempo, mi sono imbattuto in un video che volevo riproporvi.
Veo 3: Raccomandazioni dal video
Il video mostra passo dopo passo come produrre clip brevi e virali con Google Veo 3. L’attenzione si concentra su una chiara struttura di prompt, un uso mirato per i social media e un approccio consapevole ai costi. Di seguito troverete i punti più importanti in paragrafi compatti e brevi elenchi puntati per una rapida implementazione.
Struttura del prompt: tre parti
Dividete il vostro prompt in personaggio, macchina fotografica e linguaggio/emozione. Innanzitutto descrivete il vostro aspetto, l’abbigliamento, la postura e le azioni delle mani. Poi definite l’angolazione e il movimento della telecamera, come selfie, tracking o statica. Concludete con il discorso letterale e lo stato d’animo per controllare l’espressione e la dinamica.
- Personaggio: Dettagli
- Telecamera: angolazione/movimento
- Lingua: Citazione + suono
- Suggerimento: risparmiare crediti
I personaggi riconoscibili sono adatti a brevi clip in formato verticale. Utilizzateli come gancio nei primi secondi, combinando espressioni facciali chiare e frasi semplici. Utilizzate emozioni diverse per aumentare l’attenzione e variate le ambientazioni per aumentare la dinamica.
- Cortometraggi su YouTube
- TikTok e mulinelli
- Gancio forte
- Emozioni variabili
Accesso e piattaforme
L’accesso avviene principalmente tramite Google Gemini. Se Veo 3 non è ancora disponibile, esistono delle alternative. Provate diversi fornitori per confrontare la disponibilità, il funzionamento e le strutture dei prezzi e trovare il flusso di lavoro giusto per voi.
- Google Gemini
- Leonardo.ai
- Craya.ai
- Hedra.com
Tenere d’occhio i costi
Veo 3 si colloca nel segmento premium. Pertanto, ottimizzate i prompt per ridurre i tentativi falliti. Pianificate le scene in blocchi, renderizzate solo parti specifiche e usate le varianti con parsimonia. In questo modo si ottiene una maggiore resa per budget.
- Pianificare tempestivamente il futuro
- Varianti mirate
- Blocchi di rendering
- Monitoraggio del budget
Aiuto immediato e automazione
Utilizzate modelli di prompt o un generatore di prompt dedicato per ottenere una qualità costante. Preparate i blocchi di costruzione per i personaggi, le telecamere e i dialoghi. Ciò consente di creare formati seriali più velocemente e di ridurre la dispersione dei risultati.
- Utilizzare i modelli
- Mantenere i blocchi di costruzione
- GPT personalizzati
- Garantire la coerenza
Marketing concreto
Utilizzate Veo 3 per formati brevi e test ad alte prestazioni. Create varianti A/B per ganci, telecamere e citazioni. Sviluppate cortometraggi, annunci e introduzioni di prodotti da riprodurre in modo adeguato al canale. Creare una piccola libreria di personaggi e scene ricorrenti.
- Test dei ganci A/B
- Introduzioni di prodotti
- Varianti pubblicitarie
- Figura biblioteca
In breve…
Una chiara struttura di prompt, personaggi riconoscibili e varianti mirate sono la leva per raggiungere i clienti. Gestire i costi attraverso la pianificazione e le iterazioni snelle. Utilizzate Veo 3 quando clip brevi e concise hanno il massimo impatto.
- Struttura = Qualità
- Personaggi = Uncino
- Varianti = apprendimento
- Bilancio = Focus
Google Veo 3: video AI per il marketing di nuova qualità
I video AI non sono più un esperimento: con Google Veo 3, questa tecnologia sta diventando un vero e proprio game changer per il marketing e la produzione di contenuti. Cosa può fare Google Veo 3? Come si può utilizzare Veo 3 per produrre video per Instagram, TikTok o YouTube? Ecco una panoramica su uno dei più potenti strumenti video AI insieme a Sora o Runway.
- Google Veo 3
- Interessante anche: Creare video AI