Tag Archivio per: Significato

Pay per Lead (PPL): modello di fatturazione – definizione, funzione, vantaggi e svantaggi

Il Pay per Lead (PPL) è un modello di fatturazione utilizzato, ad esempio, nel marketing di affiliazione. L’affiliato riceve la sua commissione quando un utente ha eseguito una determinata azione sul suo sito web, come l’iscrizione a una newsletter o il download di un file. Come funziona il Pay per Lead? Il modello prevede una […]

Realtà virtuale (VR): Definizione, fattori e funzioni

Virtual Reality, o VR in breve, significa realtà virtuale e si riferisce alla percezione di un mondo virtuale che non è reale, ma i cui effetti o funzionalità sono presenti e possono essere sperimentati di conseguenza. Quali fattori definiscono la VR? La VR è definita da alcuni fattori. In teoria, non ci sono limiti. Tuttavia, […]

Punto di vendita (POS): luogo di vendita

Punto vendita (POS) significa “luogo di acquisto” dal punto di vista del consumatore e dal punto di vista del rivenditore è definito come “luogo di vendita”. Descrive quindi il luogo in cui la merce viene offerta (di solito la posizione interna della merce sugli scaffali di un negozio o di un punto vendita) e in […]

B2B/Business-to-Business: Relazioni tra imprese – Significato e utilizzo

Il rapporto commerciale tra aziende si chiama business-to-business, o B2B in breve. La forma abbreviata è usata più spesso a causa del modo veloce di parlare. Significato e uso B2B è il termine utilizzato per descrivere le relazioni commerciali e di comunicazione tra almeno due aziende. Il termine viene sempre utilizzato quando almeno due aziende […]

Parole chiave: successo con le parole chiave giuste

Le parole chiave sono parole che descrivono il vostro sito web da un lato e che gli utenti inseriscono nei motori di ricerca dall’altro. Queste parole dovrebbero essere utilizzate più volte sul sito web, nelle sottopagine, per essere trovate dai motori di ricerca nel miglior modo possibile. Un’analisi delle parole chiave può aiutare a utilizzare […]

Virale: attenzione notevole – definizione ed esempi

“Virale” è quando un post o un argomento riceve molta attenzione e si diffonde rapidamente su Internet. Esempi di post virali Ecco alcuni esempi di post virali: Pietra da barba Pane alla banana Mochis Shampoo solido Vitamine per capelli

Reach: definizione, tipi e suggerimenti per aumentare il reach

La portata è il numero di persone o account che vedono il vostro post sui social media. Il tasso di interazione (like, condivisioni, commenti, ecc.) di questo post è un altro KPI che va di pari passo con la portata di Instagram. Tipi di portata Qui è possibile vedere un elenco dei diversi tipi di […]

Down-sell: vendita di prodotti più economici.

Down-selling – Nel down-selling si consiglia attivamente ai clienti un prodotto più economico. Insieme ai vostri clienti e alle loro esigenze, cercate di capire quale prodotto è adatto alle loro necessità. All’inizio sembra che stiate perdendo denaro, ma in realtà si tratta di marketing gratuito (passaparola). Grazie alla vostra onestà e alla buona esperienza che […]

Targeting: indirizzare in modo preciso i gruppi target – definizione, tecniche e vantaggi

Targeting significa indirizzare con precisione i gruppi target nel marketing online. Il presupposto più importante è la determinazione del gruppo target nella fase di preparazione di ogni campagna pubblicitaria. Grazie alle più recenti tecnologie di Internet, è possibile indirizzare le campagne online in modo specifico a determinati gruppi target. A questo scopo esistono diverse tecniche […]

Brand awareness: valore di riconoscimento e presenza del marchio

Brand awareness significa riconoscimento del marchio e rappresenta la forza del valore di riconoscimento di un marchio. Per essere più precisi, questo valore dice quante persone riconoscono un marchio con o senza aiuto. Una forte presenza del marchio è la base per raggiungere altri obiettivi. Esempio: i marchi diventano termini fissi Esempio – Cosa rende […]