Hashtag – simbolo, esempi e definizione: quando si usa un hashtag?

Hashtag, tutti l’hanno già sentito. Gli hashtag sono un luogo comune in questi giorni. Non solo quasi tutti gli utenti dei social network li usano, ma vengono anche ripresi da notizie e riviste. La definizione di un hashtag è il programma speciale di archiviazione dato dal suo uso. Come funziona esattamente con gli hashtag? Definizione […]

Corso online di Facebook Marketing: corso intensivo di annunci e fan per i manager dei social media

Corso online di Facebook Marketing o consulenza costosa? Oggi vi diamo la nostra raccomandazione per le aziende e le imprese che vogliono gestire con successo il loro social media marketing su Facebook! Non tutte le aziende possono o vogliono permettersi un’agenzia di social media. Soprattutto non una grande agenzia pubblicitaria costosa per il marketing sociale […]

Scalare: Cos’è un modello di business scalabile? + Pubblicità

Scalare – in economia aziendale, l’argomento per eccellenza. Una volta raggiunta la prova del concetto, cioè un modello di business redditizio, il passo successivo è quello di generare più profitti con meno investimenti. Dopo tutto, molte cose che sono costate molto denaro quando sono state impostate per la prima volta, non hanno più bisogno di […]

Troll: Discorso d’odio sui social media e tempesta di merda

Un cosiddetto troll è una persona anonima su internet che attira l’attenzione attraverso un alto numero di commenti negativi e critici. Trolling è persino diventato un termine consolidato. Lo scopo dei troll è quello di diffamare persone o aziende, idee, progetti, persino paesi. In Russia, ci sono intere fabbriche di troll, case dove lavorano dipendenti […]

Visualizzazioni di pagina: determinare la portata organica, Google Analytics e le visualizzazioni del sito web

Le visualizzazioni di pagina, le cosiddette impressioni, stanno per le visualizzazioni da parte delle singole persone. Si fa una distinzione tra due diversi tipi di pagine viste. Da un lato, ci sono le impressioni, che contano ogni singola visualizzazione della pagina, anche se un utente ha aperto la nostra pagina due o anche tre volte. […]

Facebook Ads 2.0: Annunci di affiliazione e coaching – Corso online

Stai cercando un’alternativa, specialmente per il tuo marketing di affiliazione o il tuo settore di coaching? Allora ecco la mia raccomandazione, soprattutto per la vostra gestione degli annunci. Guadagnare soldi su internet con Facebook Guadagnare soldi su internet non è così facile, almeno se si usano i metodi classici. Perché ovviamente c’è molta concorrenza qui! […]

Cashflow Ads 2.0: Facebook Ads passo dopo passo – Corso Online

Sai come funziona il Facebook Marketing 2019 e, soprattutto, sai cosa sta sbagliando il 95% dei marketer e delle aziende? Con Cashflow Ads 2.0 imparerai come creare annunci redditizi su Facebook e come inserire con successo annunci Pay-Per-Click! In questo modo puoi costruire il tuo business (argomento: guadagnare soldi su internet) o effettivamente mettere annunci […]

Ritorno sull’investimento (ROI) – Calcolo e calcolo dell’investimento nel marketing

Il ritorno dell’investimento è uno dei fattori centrali nell’amministrazione aziendale e quindi naturalmente anche nel social media marketing. Il ROI, Return of Investment, indica quanto è redditizio, cioè quanto è economica una singola campagna o un’area operativa in relazione all’investimento fatto. Sulla base di questa cifra chiave, si possono prendere decisioni su: Analisi e confronto […]

Tasso di risposta: definizione, social media e calcolo

Il tasso di risposta indica il tasso di risposta a una particolare campagna. Un confronto con diverse campagne mostra quali fattori di successo possono essere derivati da questo. Il tasso di risposta può avere ragioni molto diverse, un semplice esempio potrebbe essere un sondaggio di marketing che è stato inviato a 1.000 aziende. Se vengono […]

Immagine di testata per Facebook, Twitter e YouTube – Creare, ottimizzare e dimensionare

Immagine di testa per Facebook, YouTube o Twitter. Per ogni singolo canale di social media, hai bisogno di un’immagine di intestazione separata e, naturalmente, di informazioni individuali conformi al rispettivo social network. I pixel, cioè le dimensioni e il formato delle immagini d’intestazione sono diversi. Ecco perché devi assicurarti di scegliere le dimensioni giuste in […]