Tag Archivio per: Spiegazione

Guadagnare soldi! Diventare ricchi in fretta? Esempio pratico Pulitore d’auto / Inserire un annuncio

Guadagnare soldi – Nel Social Media Wiki rispondiamo anche a domande “semplici”. Tra questi, per esempio, questa domanda frequente: Come posso guadagnare con i social media? Lavoro di marketing o fai da te Molte strade portano a Roma. Potresti formarti per diventare un social media manager /// e poi lavorare come social media manager o […]

Stipendio: quanto guadagna un Performance / Social Media Marketing Manager?

Salario dei social media – Lo stipendio (reddito, salario) di un social media manager varia a seconda dei compiti per i quali è coinvolto. Poi di nuovo, ci sono lavori, per esempio nel performance marketing, dove non solo hai uno stipendio fisso, ma anche un bonus aggiuntivo, per esempio se il fatturato ha superato un […]

Freelance: personale esterno per più potere, compiti, costi & Co.

Freelance – Non tutti i lavori possono essere gestiti dal personale dell’azienda. Se ci sono picchi di ordini o ordini che si trovano al di fuori dell’area di competenza dell’azienda, vengono chiamati dei freelance. Freelance come strumento di lavoro esterno I freelance si occupano quindi di progetti individuali su base autonoma. Alle aziende piace prenotare […]

Fallire! Cosa significa in realtà? + Comunicazione di crisi

Fail – Che cosa significa effettivamente fail? Nel marketing dei social media, un “fail” è un momento, un mezzo o un contenuto che provoca controversie tra il gruppo target. Qualcosa che “non funziona” o che è imbarazzante. Tradotto semplicemente: Fail = fallimento Esempio: I migliori fallimenti (privato) Quindi in un contesto privato, la parola di […]

Tempesta di merda! Che cosa significa? + esempio prominente

Shitstorm – Dopo la nostra piccola digressione sul tema del fail e dei troll sul web sociale, ecco un altro termine molto, molto importante: la shitstorm! La parola shitstorm è nel dizionario Duden dal 2013. La parola shitstorm in realtà esiste solo nei paesi di lingua tedesca – non è un’invenzione degli Stati Uniti. Shitstorm […]

Automazione nel marketing sociale: post, commenti, annunci & co.

Automazione – Il social media marketing funziona in modo completamente “automatico”? Sì e no. Con l’aiuto di un esperto, è possibile trovare modi e mezzi per utilizzare varie reti senza investire molto sforzo ogni giorno. A volte, però, ci si scontra con dei limiti o piuttosto con delle zone grigie. In breve: cosa permette la […]

Esempi pratici / casi di studio: Quanto sono importanti le referenze?

Esempi pratici / casi di studio – Le referenze sono molto importanti quando si commissiona un’agenzia di social media, perché provano il “buon” lavoro di un’agenzia. Trovare buone agenzie significa anche ricerca Per esempio, se un’agenzia di marketing ha avuto successo per più di cinque anni e lavora con clienti soddisfatti, si può supporre che […]

Marketing B2B nelle reti sociali, ne vale la pena?

Social Media B2B Marketing – Marketing B2B nelle reti sociali, ne vale la pena? Ecco un piccolo approfondimento. Il marketing nel B2B è altrettanto possibile quanto i concetti e le misure destinate a un pubblico puramente B2C. Perché? La maggior parte dei decisori nelle aziende e nelle imprese sono essi stessi registrati nelle reti sociali! […]

Thumbnail spiegato: thumbnail per foto e video + consigli per l’ottimizzazione

Cos’è una miniatura? Una miniatura è una piccola immagine con un grande effetto. Conoscete le miniature dal vostro computer, per esempio quando le immagini grandi vengono visualizzate piccole come un file nella cartella. Ma le miniature esistono anche su Facebook, Instagram, YouTube & Co. Più click! Ottimizzare l’immagine di anteprima / miniatura Quanto sono importanti […]

Lean Canvas Parte 1/3: Prodotto e USP | Le patatine sono noiose! – Podcast sul marketing

Sviluppare e convalidare idee di business in 9 passi. Nell’episodio #4 imparerete a conoscere il Lean Canvas! La prima parte riguarda il tuo prodotto, l’idea di business in sé. Questo significa 1) il problema, in modo da trovare le migliori 2) soluzioni e la tua 3) promessa dell’utente, cioè la tua USP. Inoltre, la punta […]