Tag Archivio per: Spiegazione

Employer Branding: cos’è? Marchi del datore di lavoro forti e positivi

L’employer branding si riferisce al processo di progettazione e sviluppo di un employer brand che trasmette l’immagine e l’identità di un’azienda come datore di lavoro. Si tratta di influenzare la percezione dei potenziali dipendenti, dei dipendenti attuali e del pubblico in generale per posizionare l’azienda come un datore di lavoro attraente. PS: Qui potete trovare […]

HR Risorse umane: cos’è? Il dipartimento Risorse Umane

Il termine HR (human resources), o personale, indica il reparto di un’azienda che si occupa della gestione dei dipendenti e delle loro problematiche. Il dipartimento HR è solitamente responsabile del coordinamento del reclutamento, della formazione e dello sviluppo dei dipendenti, della manutenzione dei file del personale e della conformità alle leggi e ai regolamenti sul […]

Recruiting: cos’è? Le fasi del marketing del personale

Il reclutamento si riferisce al processo di attrazione e selezione dei candidati per le posizioni aperte in un’azienda. L’obiettivo del reclutamento è trovare e assumere candidati qualificati che soddisfino i requisiti lavorativi dell’azienda. Processo di reclutamento: fasi Il processo di reclutamento inizia solitamente con l’identificazione di un posto vacante in azienda. L’ufficio risorse umane o […]

Landing Page: Raccolta di lead per le vendite, funnel di email + marketing di vendita

Landing Page – La raccolta di lead per le vendite, il funnel di e-mail e il marketing di vendita difficilmente può essere effettuata con un metodo così mirato e semplice come quello di una landing page ottimizzata. Avete sentito parlare per la prima volta del termine “landing page”? Ecco una breve panoramica sull’uso di queste […]

Testimonianza: Referral marketing per tassi di conversione più elevati

Testimonial – Volete aumentare il vostro tasso di conversione (“tasso di chiusura”, “tasso di vendita”)? Che ne dite di utilizzare come strategia il referral marketing, più precisamente i testimonial. Ecco un piccolo approfondimento sul concetto di marketing che ne sta alla base (raccomandazione, fiducia, aumento delle vendite) con esempi pratici. Testimonianza in pubblicità: il marketing […]

Gruppo target: cos’è? Definizione e significato nel marketing

Il marketing dei gruppi target è una componente fondamentale per il successo di ogni buon marketing. Si tratta di identificare, indirizzare e servire gruppi target specifici con l’obiettivo di generare vendite per un’azienda. Un piano di marketing di successo si basa sulla comprensione dei membri di uno specifico gruppo target. Solo così le aziende possono […]

Piccole e medie imprese (PMI): cosa sono? Definizione e significato nel marketing

Le piccole e medie imprese (PMI) sono la spina dorsale dell’economia. In Germania, ad esempio, rappresentano oltre il 60% di tutti i posti di lavoro soggetti a contributi sociali e generano più della metà del PIL. L’importanza delle PMI per l’economia tedesca non può quindi essere sopravvalutata. Cosa si intende per PMI? Ma cos’è esattamente […]

Coaching: Funnel di email, lead e più clienti! Suggerimenti e strategie per gli allenatori

Vendere coaching nell’imbuto delle e-mail – Il coaching online è più richiesto che mai. L’apprendimento virtuale, il cosiddetto “e-learning”, sta rivoluzionando il mercato del coaching. Come si possono attirare nuovi clienti per il coaching? In tempi di Google, YouTube, Facebook e Instagram, c’è solo una risposta intelligente: l’email marketing o gli imbuti di email, chiamati […]

Opt-In / Double-Opt-In: cos’è? Generare lead per l’email marketing

Il termine opt-in viene utilizzato soprattutto nel contesto dell’email marketing e dei funnel di posta elettronica. Opt-in significa che un utente si iscrive a un elenco di e-mail. In genere su un sito web o in un negozio online. In Europa esiste anche il doppio opt-in come regolamento. Ciò significa che gli utenti devono confermare […]